Scambi internazionali tra Tunisia e Italia: 42 mobilità in due anni di attività

(Roma, 29 luglio 2019) Nell’ambito del progetto di mobilità COMMO III, finanziato dalla Commissione europea e parte dell’azione chiave 107 del Programma Erasmus +, 42 scambi internazionali tra università italiane e tunisine sono stati realizzati.

Studenti, professori e staff delle relazioni internazionali hanno avuto l’opportunità di condividere esperienze e competenze con i colleghi all’estero e in Italia.  In particolare 17 mobilità sono state ospitate in Tunisia e 25 in Italia: le università tunisine che hanno partecipato alle attività sono quelle di Tunisi, Tunisi El Manar, Cartagine, Sfax e Sousse, mentre tra gli atenei italiani si menzionano la Sapienza di Roma, Urbino “Carlo Bo”, IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione, Stranieri di Perugia, Telematica Pegaso, Messina, Sassari, Palermo, Catania, Bologna “Alma Mater” e Bari “Aldo Moro”.

Grazie alle mobilità realizzate e le esperienze condivise all’interno del progetto, gli atenei hanno avuto l’opportunità di affinare le capacità nella gestione delle relazioni internazionali e delle problematiche ad esse correlate.

In effetti, i membri hanno beneficiato della “condivisione delle conoscenze” ospitando e inviando studenti, professori, funzionari delle relazioni internazionali.

Inoltre, il progetto ha anche incoraggiato lo sviluppo di reti internazionali e istituzionali tra università tunisine e italiane. Infine, tutte le università coinvolte nelle attività hanno stabilito nuove collaborazioni a lungo termine.

COMMO è un consorzio di diverse università italiane e coordinato da UNIMED.