Progetto

COMMO è un progetto finanziato dalla Commissione Europea – Programma Erasmus+ KA1 che consiste nella realizzazione di scambi di mobilità per staff e studenti universitari da e per le università italiane che costituiscono l’omonimo consorzio, coordinato da UNIMED

Dal suo avvio nel 2015 ad oggi, il progetto ha coinvolto un numero sempre crescente di Paesi e università partner. La collaborazione ha avuto inizio con atenei dei Balcani occidentali sino ad arrivare a coinvolgere progressivamente Paesi quali Kosovo, Tunisia, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Mauritania e Siria. 

Gli obiettivi generali prefissati dal progetto sono i seguenti:

– Contribuire al miglioramento della dimensione internazionale dell’istruzione e della formazione;
– Supportare gli studenti e lo staff accademico e tecnico-amministrativo nell’acquisizione di nuove conoscenze e competenze;
– Far acquisire ai partecipanti una comprensione più profonda della cultura del Paese ospitante.

Nello specifico, il progetto contribuisce ad implementare la strategia di internazionalizzazione e modernizzazione delle università coinvolte attraverso l’arricchimento dei curricula accademici, l’ampliamento della rete di contatti per consolidare partnership già esistenti ma anche per creare opportunità di collaborazione ex novo, implementare progetti di ricerca, migliorare la qualità dell’istruzione attraverso la sperimentazione di nuove pratiche e metodi di apprendimento, rafforzare il networking, aumentare la visibilità delle università a livello regionale e globale, espandere gli accordi bilaterali. 

Inoltre, il flusso di studenti e personale internazionale ha condotto le facoltà ed i dipartimenti delle Università ospitanti ad adeguare e migliorare le proprie procedure di accoglienza dei partecipanti.